


Livelli di conoscenza delle lingue
Il Quadro Europeo di Riferimento ha stabilito i canoni generali per la conoscenza delle lingue comunitarie, suddividendoli in tre livelli : BASE A1, A2 / AUTONOMO B1, B2 / PADRONANZA C1, C2.
Contenuti del nostro corso – Livello base
(A1)
-
Strutture di base della lingua
-
Grammatica di base della lingua
-
Vocabolario ed esercitazioni su numeri, nazionalità , aggettivi, famiglia, viaggio, tempo libero
(A2)
-
Strutture grammaticali e verbali (tra cui il passato dei verbi regolari e irregolari, varie forme di futuro), e composizione delle frasi
-
Vocabolario ed esercitazioni su: cibo, viaggio, ricevere e dare informazioni etc.
-
Simulazione di situazioni reali con domande e risposte.
Contenuti del nostro corso – Livello autonomo (1)
Prima parte (B1)
-
Strutture grammaticali: fra le quali il passato prossimo, il condizionale, futuro composto
-
Vocabolario per descrivere oggetti e luoghi, telefonare, fare previsioni, viaggiare etc.
-
Esercitazioni su: telefonate, conversazione semplice, prendere accordi, descrizioni accurate di azioni e persone, etc.
Seconda parte (B1)
-
Strutture grammaticali: fra cui primo e secondo condizionale, past continuous, present perfect continuous
-
Struttura della lingua inglese: discorso indiretto, domande indirette
-
Vocabolario ed esercitazioni su: temi di cultura generale, di media ed elevata complessità , differenza di stile e registro, ecc.
-
Simulazione di situazioni sociali, descrizione degli interessi, descrizione degli hobby, distinzione fra azioni ed eventi, contrasto fra teoria e realtà , previsione dei problemi, ecc.
Contenuti del nostro corso - Livello: autonomo (2)
Prima parte (B2)
-
Strutture grammaticali avanzate, tra cui: congiuntivi, condizionali, utilizzo avanzato delle preposizioni e dei suffissi, perifrasi verbali, uso avanzato del discorso indiretto.
-
Esercitazioni per reagire alle obiezioni, discutere argomenti complessi ed esprimere punti di vista, descrivere scenari possibili, ecc.
Seconda parte (B2)
-
Strutture grammaticali avanzate, tra cui: congiuntivo passato, tempi verbali futuri complessi, condizionali misti, phrasal verbs (inglese), espressioni idiomatiche, ecc.
-
Esercitazioni per analizzare il significato di testi complessi, scrivere e leggere report giornalistici, scrivere e leggere e-mail complesse, discutere problemi importanti, comprendere varie sfumature e stili della lingua ecc.
